Mario Mancini

Collection

Mario Mancini

Collection

Artista

Mario Mancini

L’arte di Mario Mancini trova ispirazione in vari movimenti artistici fino a giungere e fissare un suo personalissimo punto di vista su cio’ che vive e lo circonda.

Vive in Toscana dove si dedica a tempo pieno alla pittura e alla poesia, condensa in questo suo aforisma la filosofia di vita:
“Ogni ragione rivelata supplisce il silenzio”.

“L’impetuoso ordine del tempo attenua l’autorita’ dei dettagli”

MARIO MANCINI

“L’impetuoso ordine del tempo attenua l’autorita’ dei dettagli”

MARIO MANCINI

Mostre

2017

Personale di Pittura 

Palazzo dei Congressi Casole D’elsa, Siena.

2018

Collettiva di Pittura 

“Sala del Cenacolo” a San Gimignano. Siena, Toscana.

2019

Collettiva di Pittura 

l’Accabi’ Hospital Burresi” a Poggibonsi. Toscana

2019

Collettiva di Pittura 

Galleria “Spazio Visivo” a Massa Marittima. Grosseto, Toscana.

2020

Collettiva di Pittura 

“Chiostro di San Marco” a Firenze, Toscana.

Hanno scritto su di Lui

Mario Mancini è un raffinato elaboratore della poesia visiva che richiama l’ultimo periodo dadaista, con forti presenze simboliche, leggibili anche nelle installazioni.

Nei suoi lavori troviamo frasi e parole, con aggiunte di colore che richiamano l’attenzione, e inserimenti di materiali insoliti, comunque ben equilibrati nello spazio minimalista della tavola. Non lasciamoci ingannare della semplicità dell’insieme: Sicuramente nel fondo restano sottese sottili presenze, una personale simbologia e soprattutto un’espressione emozionale cui l’opera da forma.

GIAN PAOLO BONESINI

            Gallerista

Hanno scritto di Lui

Mario Mancini è un raffinato elaboratore della poesia visiva che richiama l’ultimo periodo dadaista, con forti presenze simboliche, leggibili anche nelle installazioni.

Nei suoi lavori troviamo frasi e parole, con aggiunte di colore che richiamano l’attenzione, e inserimenti di materiali insoliti, comunque ben equilibrati nello spazio minimalista della tavola. Non lasciamoci ingannare della semplicità dell’insieme: Sicuramente nel fondo restano sottese sottili presenze, una personale simbologia e soprattutto un’espressione emozionale cui l’opera da forma.

GIAN PAOLO BONESINI

             Gallerista